Odontostomatologia
L’odontostomatologia in veterinaria è una branca della medicina veterinaria che si concentra sulla diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle patologie dentali e orali nei pazienti animali.
Alcuni aspetti importanti dell’odontostomatologia veterinaria includono:
- Esami dentali: Questi esami comprendono l’ispezione visuale, la palpazione e l’uso di apparecchiature diagnostiche come le radiografie per identificare problemi dentali e orali.
- Pulizia dentale: La pulizia dentale regolare è essenziale per prevenire la formazione di placca e tartaro, che possono portare a gengivite, carie dentali, alitosi e difficoltà alla masticazione.
- Estrazioni dentali: In alcuni casi, potrebbe essere necessario estrarre un dente danneggiato o gravemente infetto per prevenire ulteriori problemi.
- Trattamento di malattie dentali: Questo può includere il trattamento di gengiviti, ascessi dentali, lesioni orali e altre patologie.
- Istruzione al proprietario: I veterinari forniscono anche istruzioni ai proprietari sugli aspetti dell’igiene orale a casa per i loro animali domestici, come la spazzolatura dei denti, l’uso di giocattoli dentali e la dieta appropriata.
La prevenzione è una parte cruciale della cura dentale nei pazienti animali. Proprietari responsabili dovrebbero programmare regolari controlli dentali, indicativamente ogni 6 mesi, e seguire le raccomandazioni del veterinario per garantire la salute dentale del loro animale domestico. La cattiva salute orale può influenzare la salute generale degli animali, causando problemi come infezioni sistemiche e dolore cronico.